top of page

Perchè scegliere TeT

Lo sviluppo delle Competenze di Formatore esperienziale è garantito da un ricco programma annuale:

  • Assessment delle competenze;

  • Sessioni in indoor e outdoor: teorie, modelli e tecniche. In particolare verranno sperimentate le seguenti attività esperienziali: DRAMA LAB (teatro e drammatizzazione), small techniques,  attività esperienziali d’aula e outdoor, ropes courses (corde alte), M-ANIMAL (attività con i cavalli);

  • Study Tour in Belgio presso Arktos una ONG che applica l’apprendimento esperienziale nel sociale;

  • Sessione residenziale di pratica in Italia con Open Space per i partecipanti;

  • Ogni singolo partecipante affiancherà come osservatore/co-trainer, nel corso del 2014 i facilitatori del TeT, in 1 reale progetto formativi;

  • Diario del TeT con uno strumento WIKI per confrontarsi a distanza e dare seguito ad ogni singolo modulo);

  • Realizzazione finale di un “Diario” del corso ed autopubblicazione (print on demand);

  • Consegna finale di una valutazione delle competenze e feed back individuale con suggerimenti da parte degli organizzatori.

  • Creazione della Community TeT: tutti i team annuali  accederanno ai Google Sites successivi, ad un Community Meeting annuale e a Workshop di aggiornamento/approfondimento organizzati annualmente.

 

 

Scarica la presentazione completa.

bottom of page